COSMA Counseling organizzativo Graziella Nugnes - LOGO v2

Graziella Nugnes, Margherita Dozzi e Paolo Prandelli, una rete solida e informale di professionisti con una visione chiara:

Un mondo composto da organizzazioni in cui la dimensione umana sia centrale, dove le persone che le abitano sono riconosciute nel proprio valore e competenza e nella interezza di mente, emozioni e corpo.

Organizzazioni in cui venga dedicato tempo per costruire gruppi di lavoro al fine che i bisogni individuali siano in equilibrio con quelli del gruppo e con quelli dell’organizzazione stessa. 

Nasce così l’inedito progetto di C.O.S.M.A. il cui intento primario è quello di supportare le organizzazioni che hanno il desiderio di aumentare la propria consapevolezza sul proprio modo di lavorare e vogliono sviluppare un processo evolutivo di crescita.

C.O.S.M.A. Counseling organizzativo Brescia | Graziella Nugnes Margherita Dozzi Paolo Prandelli

Come?

Attraverso il Counseling organizzativo Euristico Relazionale, che mette a disposizione un approccio costituito da tre dimensioni importanti:

 

IL SOGNO

Favorisce la trasformazione della realtà esistente nella migliore versione di sé stessa.

COSMA Il metodo Counseling organizzativo Brescia

IL METODO

Combina ordine e creatività per creare strumenti e tracciare nuove rotte.

COSMA Brescia Empowerment Counseling organizzativo

L’AZIONE

Traduce gli apprendimenti in movimento evolutivo, oltre i confini conosciuti.

Il nostro approccio

Si basa sull’ apprendimento esperienziale, in cui le persone possano sperimentarsi a partire dalla situazione data: l’esperienza, per sua natura, e senza forzature, coinvolge l’intero individuo: corpo, mente, sensazioni, percezioni, in modo “leggero”, giocoso e al contempo profondo. 

Al termine dell’esperienza diamo parola a quanto emerso nella forma logica ed analogica. 

Nella forma logica approfondiamo la riflessione con scrittura individuale e l’arricchiamo con il confronto in gruppo. 

La forma analogica viene analizzata attraverso la descrizione del “sentire”, ovvero che emozioni e percezioni ognuno ha provato. L’uso della parola è sempre e solo per “autoregolazione”, questo significa che ognuno decide cosa dire e come, è una parola libera, che bandisce interpretazioni e giudizi.

Infine “si mette a terra”, ovvero si traduce in comportamenti concreti quanto appreso al fine di generare il cambiamento desiderato.

I Laboratori COSMA

PER CHI SONO I LABORATORI COSMA

I Laboratori sono rivolti a ogni professionista –  indipendentemente dal livello, grado, anzianità, forma contrattuale –  che operi  nelle organizzazioni (aziende, ospedali, cooperative, ente pubblico, sindacato, ecc.) e che desideri aumentare il proprio benessere, quello del team in cui lavora, o della propria organizzazione. Un viaggio verso galassie inesplorate di consapevolezza e crescita!

I BENEFICI PER I PARTECIPANTI

I Laboratori si configurano come esperienze condotte con il metodo del Counseling Organizzativo Euristico Relazionale, integrando metodologie attive a contenuti teorici di qualità.

I laboratori:

  • Sono strutturati in modo da aumentare la consapevolezza di chi vi partecipa
  • Forniscono competenze relazionali, comunicative ed organizzative
  • Forniscono strumenti pratici affinché ogni persona faccia il punto sulle proprie traiettorie individuali e professionali
  • Offrono metodi di accesso al cambiamento. 
COSTI DEI LABORATORI COSMA

TARIFFA INTERA: 170 euro, fino a esaurimento posti. Il costo è comprensivo della partecipazione al laboratorio e della dispensa.

TARIFFA IN ADVANCE BOOKING: 150 euro, per chi si iscrive ed effettua il pagamento entro 10 giorni prima dell’inizio del laboratorio

SCONTISTICA

Chi frequenta più di un laboratorio avrà uno sconto crescente sui successivi a partire dalla tariffa booking advance

  • 2° Laboratorio 142 euro (sconto del 5%)
  • 3° laboratorio 135 (sconto del 10%)
  • 4° laboratorio 127 euro (sconto del 15%)
  • 5° laboratorio 120 euro (sconto del 20%)
ATTESTATI E CREDITI
  • Attestato di partecipazione
  • Crediti formativi Assocounseling per i counselor (7 crediti)
TECNICHE UTILIZZATE ALL'INTERNO DEI LABORATORI

I laboratori si avvalgono di tecniche efficaci ed efficienti per il massimo coinvolgimento dei partecipanti e il raggiungimento degli obiettivi del Laboratorio.

Ne sono un esempio:

  • Esperienze creative: realizzazione di esperienze semplici e alla portata di tutti che permettono di rileggere le situazioni da altri punti di vista
  • Metafore, miti e riti: utilizzazione di storie evocative per ragionare sulla propria situazione con nuovi strumenti
  • Concettualizzazione: SQ4R, costruzione di mappe cognitive, mappe causali e processuali.
  • Action Learning: viene favorita la ricerca di soluzioni operative proposte dai partecipanti a problemi reali e sentiti come rilevanti.
  • Lezione interattiva: attraverso l’utilizzo di mappe cognitive, mappe causali, diagrammi di flusso, tecniche maieutiche, brain storming.
  • Esercitazioni: raggiungimento di un obiettivo prefissato attraverso la realizzazione di una prestazione attinente alla competenza da sviluppare.
  • Case Study: presentazione di casi reali per analizzare, comparare e ipotizzare delle soluzioni trasferibili nella propria realtà lavorativa.
  • Home work: metodi, strumenti e tecniche motivazionali per il consolidamento degli apprendimenti e l’autoapprendimento.
  • Visual learning: proposta di un apprendimento attraverso immagini, brani visivi e stimoli multimediali.
  • Visualizzazioni guidata: è una tecnica che permette di concentrare e focalizzare la nostra mente su immagini mentali positive.e coinvolgenti per raggiungere uno specifico obiettivo o affrontare una situazione difficile. Queste immagini mentali riescono ad attivare il sistema nervoso, influenzando così lo stato emotivo e fisico.
  • Feed back: processo comunicativo teso all’individuazione oggettiva di un comportamento, al fine di cambiare o rinforzare il comportamento stesso per renderlo maggiormente funzionale.
  • Riformulazione: processo comunicativo teso a  far comprendere al nostro interlocutore che abbiamo capito in maniera profonda il pensiero, l’emozione e il significato di quanto ci ha comunicato.

Il metodo, le tecniche e i contenuti trattati forniscono ai partecipanti competenze immediatamente spendibili.

CHI SIAMO

GRAZIELLA NUGNES – Founder e direttrice del master

Counselor organizzativa approccio Euristico-relazionale.

Professionalmente mi definisco una «esploratrice». Ho una lunga e variegata esperienza di lavoro come Professional Counselor, formatrice, consulente e supervisor in differenti ambiti professionali, principalmente aziende, cooperazione, sindacato. Lavoro con singoli e gruppi a tutti i livelli organizzativi, a favore del benessere dell’organizzazione e delle persone che la abitano e per il raggiungimento dei cambiamenti desiderati.

Nel 2015 ho scritto «Counseling Organizzativo» edito dalla Erickson.
Nel 2024 con Margherita Dozzi e Paolo Prandelli ho scritto “Counseling Organizzativo Euristico Relazionale, Pensa Multimedia. https://www.pensamultimedia.it/libro/9791255681809.

Gestisco una Comunità di Pratiche di Counseling organizzativo a Brescia e Milano.

 

MARGHERITA DOZZI

Professional Counselor, Sociologa specializzata in Sociologia del lavoro e delle organizzazioni.

Ho maturato il mio interesse per le relazioni sociali in ambito organizzativo, focalizzando il mio sguardo nello studio delle pratiche lavorative, nella sociologia qualitativa.
Da 18 anni mi occupo di Relazioni Sindacali e nel 2017 ho partecipato alla prima edizione del Master.
Da alcuni anni conduco interventi di Counseling Organizzativo e sono una formatrice.
Recentemente mi sono diplomata alla Scuola di formazione in TeatroCounseling®: utilizzo e sperimento ogni giorno questa tecnica, a mediazione corporea, anche nei gruppi che conduco nei miei interventi.

Coautrice del libro “Counseling Organizzativo Euristico Relazionale”

 

PAOLO PRANDELLI

Docente e consulente nell’ambito della gestione delle Risorse Umane. 

Mi occupo di comportamento organizzativo e dei processi di selezione, valutazione, formazione, bilancio di competenze, orientamento al lavoro e sviluppo del potenziale umano (empowerment).
La mia formazione vede diverse specializzazioni: Analisi Psico Sociologica (APS – Milano), Empowerment: “Metodo socio affettivo” (ISTUD – Milano), Counselor somato relazionale e pratiche antistress (IPSO-Milano), Comunicazione non Violenta (CNV) di M. B. Rosemberg.
Conduco da 25 anni interventi formativi e consulenze in aziende, fondazioni, cooperative, associazioni, enti pubblici e privati.

Coautore del libro “Counseling Organizzativo Euristico Relazionale”

INFO E  PRENOTAZIONI

EMAIL

cosma.coer@gmail.com

GRAZIELLA NUGNES

+39 335 533 4185

MARGHERITA DOZZI

+39 335 704 2301

PAOLO PRANDELLI

+39 338 38 971 33

Proposte Cosmiche

 

SCOPRI I LABORATORI COSMA

 

01 febbraio 2025

VOGLIA DI CAMBIARE. IL CAMBIAMENTO COME OPPORTUNITÀ PER VIVERE E LAVORARE MEGLIO

 

Presso Cascina Parco Gallo (BS)

COSMA Counseling organizzativo Graziella Nugnes - LOGO v2

DATA: Sabato 01 febbraio 2025

ADVANCE BOOKING: ENTRO 24 GENNAIO 2025

DURATA: 7 ore, dalle 10.00 alle 17.

SEDE: Brescia, Cascina Parco Gallo, Via Corfù 100

MODALITÀ: teoria + pratica

CONDUZIONE: Dott.ssa Graziella Nugnes, Dott. Paolo Prandelli, Dott.ssa Margherita Dozzi

INFO E ISCRIZIONI

Contattare Graziella Nugnes (+39 335 533 4185) entro il 24 gennaio 2025

PERCHÈ PARTECIPARE

Frequentemente il cambiamento lo idealizziamo e proprio per questo lo sentiamo lontano ed irraggiungibile. In realtà cambiare ha una sua “legge” che sta’ nel trovare la forza di pensare, di osservare e vedere le cose in un altro modo. Imparare a immaginare un futuro differente, questo significa renderlo già possibile. Un proverbio Giapponese invita a non dire: «è impossibile», ma: «non l’ho ancora fatto». Per questo il nostro percorso vi accompagnerà a prefigurarvi, per affrontare quei cambiamenti che sono possibili.

 

OBIETTIVI

Il Laboratorio si prefigge di raggiungere i seguenti risultati:

  • superare la paura di cambiare
  • far sì che ogni persona possa comprendere il proprio modo di affrontare il cambiamento
  • acquisire le competenze per decidere quando cambiare e cosa
  • fornire strumenti per il cambiamento personale, professionale ed organizzativo
  • ridurre le occasioni in cui si rimane immobili o travolti dagli eventi.

 

COSMA Counseling organizzativo Graziella Nugnes - LOGO v2

DATA: Sabato 15 marzo 2025

ADVANCE BOOKING: ENTRO 28 febbraio 2025

DURATA: 7 ore, dalle 10.00 alle 17.

SEDE: Brescia, Cascina Parco Gallo, Via Corfù 100

MODALITÀ: teoria + pratica

CONDUZIONE: Dott.ssa Graziella Nugnes, Dott.ssa Margherita Dozzi

 INFO E ISCRIZIONI

Contattare Margherita Dozzi (+39 335 704 2301) entro il 07 marzo 2025

PERCHÉ PARTECIPARE

Scegliere e decidere solitamente inducono stress. Scegliere ci chiede di valutare ciò che è meglio e può rispondere efficacemente al nostro bisogno, decidere è il passo successivo. Se scelgo di prendere una strada, operativamente “decido” di percorrerla. Difronte ad un bivio decidere implica la rinuncia di un’alternativa e la responsabilità della scelta. Quindi il percorso accompagnerà allo sviluppo della capacità decisionale attraverso la sperimentazione laboratoriale di metodi e tecniche di Decision Making.

 

OBIETTIVI

Il Laboratorio si prefigge di raggiungere i seguenti risultati:

  • comprendere la caratteristica del proprio modello decisionale
  • sperimentare nuove possibilità di prendere decisioni
  • costruire il modello decisionale funzionale al proprio gruppo di lavoro
  • osservare il panorama delle decisioni e trovare la propria bussola
  • trovare nuova energia per sé e per la propria organizzazione

     

    COSMA Counseling organizzativo Graziella Nugnes - LOGO v2

    DATA: Sabato 10 maggio 2025

    ADVANCE BOOKING: ENTRO 24 aprile 2025

    DURATA: 7 ore, dalle 10.00 alle 17.

    SEDE: Brescia, Cascina Parco Gallo, Via Corfù 100

    MODALITÀ: teoria + pratica

    CONDUZIONE: Dott. Paolo Prandelli, Dott.ssa Margherita Dozzi

    INFO E ISCRIZIONI

    Contattare Paolo Prandelli (+39 338 38 971 33) entro il 02 maggio 2025

    PERCHÉ PARTECIPARE

    Per scoprire, riconoscere, e sviluppare i propri talenti attraverso la percezione (stima) e la realizzazione del proprio valore (autoefficacia) intervenendo sulla sicurezza in sé, sull’energia psichica (sentimento di benessere) e sulla motivazione. L’empowerment porta quindi ad essere consapevoli delle proprie potenzialità e avere fiducia in esse, operando scelte coerenti, assumendosi responsabilità e fissandosi obiettivi possibili, con beneficio per sé stessi e per gli altri.

     

    OBIETTIVI

    Il Laboratorio si prefigge di raggiungere i seguenti risultati:

    • Riconoscere il Potere personale, professionale, organizzativo proprio e altrui
    • Imparare a costruire valore in ogni ambito della propria vita
    • Individuare il proprio potenziale
    • Come concretizzare il proprio potenziale attraverso la tecnica del Piano di sviluppo

         

        COSMA Counseling organizzativo Graziella Nugnes - LOGO v2

        DATA: sabato 04 ottobre 2025

        ADVANCE BOOKING: ENTRO il 19 settembre 2025

        DURATA: 7 ore, dalle 10.00 alle 17.

        SEDE: Brescia, Cascina Parco Gallo, Via Corfù 100

        MODALITÀ: teoria + pratica

        CONDUZIONE: Dott.ssa Graziella Nugnes, Dott. Paolo Prandelli

        INFO E ISCRIZIONI

        Contattare Graziella Nugnes (+39 335 533 4185)

        PERCHÈ PARTECIPARE

        “Perché il tempo è vita. E la vita dimora nel cuore”. Scrive Michael Ende. Quindi il tempo è la più importante e più ricca risorsa e di conseguenza deve essere trattato come tale. Considerandolo come risorsa affronteremo e gestiremo metodi e strumenti di pianificazione giornaliera, settimanale e mensile in modo efficace e soddisfacente.

         

        OBIETTIVI

        Il Laboratorio si prefigge di raggiungere i seguenti risultati:

        • fermare il treno e scendere per osservarsi ed osservare come viene utilizzato il tempo personale e lavorativo 
        • imparare a riconoscere le proprie priorità e raggiungerle con energia
        • guardare ai tempi del gruppo di lavoro e alla velocità di ogni persona
        • dare spazio nella quotidianità alla creatività

               

              COSMA Counseling organizzativo Graziella Nugnes - LOGO v2

              DATA: sabato 8 novembre 2025

              ADVANCE BOOKING: ENTRO il 24 ottobre 2025

              DURATA: 7 ore, dalle 10.00 alle 17.

              SEDE: Brescia, Cascina Parco Gallo, Via Corfù 100

              MODALITÀ: teoria + pratica

              CONDUZIONE: Dott. Paolo Prandelli, Dott.ssa Margherita Dozzi

              INFO E ISCRIZIONI

              Contattare Margherita Dozzi (+39 335 704 2301) 

              PERCHÈ PARTECIPARE

              Per sperimentare la propria unicità e riconoscere quella altrui. Creare modalità di lavoro e conduzione delle relazioni organizzative con maggiore attenzione delle differenze e con cura dei talenti di ogni persona. Riconoscere gli stereotipi in cui siamo immersi ed immerse e dare valore al potere personale, a partire da una integrazione degli sguardi.

              OBIETTIVI

              Il Laboratorio si prefigge di raggiungere i seguenti risultati:

                  • comprendere il maschile e il femminile nei contesti organizzativi
                  • allenare la propria leadership
                  • osservare le differenze per costruire pratiche inclusive
                  • sperimentare nuove modalità e accogliere il potenziale

                   

                  Il nostro libro

                   

                  Scritto da Graziella Nugnes, Margherita Dozzi e Paolo Prandelli, il testo “Counseling organizzativo Euristico Relazionale” edito da Pensa Multimedia, affronta temi di grandissima attualità.

                  Il libro ha l’obiettivo di divulgare come si realizzano interventi volti al benessere delle persone e delle organizzazioni, nella forma del colloquio, della gestione di gruppi di lavoro, attraverso un approccio unico e distintivo di cui si descrivono analiticamente le teorie; le tappe del processo di lavoro; i metodi e le tecniche e si presenta una vasta casistica di interventi.

                  Chi scrive ha fatto di questa disciplina una passione e un lavoro, convinti che ogni singola persona faccia la differenza, e porti un valore aggiunto distintivo, senza se e senza ma.

                  Il testo è arricchito da una riflessione su linguaggio della Prof.ssa Mariasole Bannò, dalla Introduzione del Prof. Gianluca Biggio e dalla Prefazione del Prof. Mario Mazzoleni.

                   

                  PRESENTAZIONI

                  🔴 Il 14 febbraio, WEBINAR ONLINE ore 18.00, ASSOCOUNSELING ospiterà Graziella Nugnes, Margherita Dozzi e Paolo Prandelli che inaugureranno la Festa del Libro di Relazione, presentando il loro libro. 

                  Per info e iscrizione: marina.marini.counselor@gmail.com

                  🔴 Il 14 marzo, a Cremona, presso Libreria Feltrinelli (Corso Mazzini, 20 Cremona), ore 18.00, Graziella Nugnes, Margherita Dozzi e Paolo Prandelli presenteranno il loro libro. 

                  OSPITI

                  Prof. Marco Castellani, Professore ordinario di Sociologia economica presso l’Università degli Studi di Brescia e docente del Master Counseling Organizzativo.

                   

                       

                      PROFESSIONALITÀ

                      La/Il Counselor Organizzativo è una figura professionale che lavora con aziende, cooperative, enti, per favorire lo sviluppo o per identificare e risolvere i problemi presenti a partire dalle risorse delle persone e dalla loro capacità di accedere a un cambiamento costruttivo. 

                      Gli ambiti di intervento del counseling organizzativo possono riguardare i singoli, i team o l’intera organizzazione. Dalla gestione dei conflitti, allo sviluppo della leadership, l’uso efficace del tempo, il miglioramento delle relazioni professionali, fino alla revisione di ruoli e prestazioni, della cultura e struttura organizzativa. Attivando processi virtuosi, consente alle organizzazioni il superamento di blocchi, accedendo a nuove fasi di trasformazione.

                      La/Il Counselor Organizzativo può anche lavorare con singoli professionisti per sviluppare le loro capacità di leadership, di comunicazione e di problem solving, è in grado di attivare i processi virtuosi che consentono alle organizzazioni di superare i «blocchi», oltrepassare le fasi di stallo, accedere a fasi di trasformazione, accettare le sfide o raggiungere obiettivi ambiziosi.

                      Le nostre Proposte Cosmiche

                       

                       

                      COSMA Brescia Laboratori Counseling organizzativo

                      Laboratori

                      Scopri i nostri laboratori utili a portare benessere a chi vi partecipa, al team aziendale e alla propria organizzazione.

                      Dalla gestione del cambiamento, del tempo, alla gestione decisionale, passando dall’Empowerment, fino alla costruzione di contesti lavorativi inclusivi.

                      Un viaggio verso galassie inesplorate di consapevolezza e crescita!

                      Scorri e scopri i laboratori in programma! 

                      COSMA Brescia Supervisione Counseling organizzativo

                      Supervisione 

                      La supervisione è una relazione d’aiuto in grado di attivare, attraverso uno sguardo esterno, le capacità di auto osservazione delle persone.

                      Separata dall’azione che viene analizzata, la supervisione permette di rivedere ciò che è accaduto, di comprenderne i significati e di analizzare le emozioni che là si erano espresse.

                      La supervisione permette di trarre consapevolezza e insegnamenti da quanto accaduto per farne tesoro.

                      Scopri di più!

                      COSMA Brescia Empowerment Counseling organizzativo

                      Empowerment

                      L’empowerment organizzativo è lo strumento che adottiamo quando si ravvede in primo luogo di fornire ai componenti di un’organizzazione maggiori risorse, autorevolezza e responsabilità per prendere decisioni e agire in modo autonomo e efficace.

                      Questo processo promuove il coinvolgimento, la fiducia e la motivazione dei dipendenti, aumentando la loro capacità di influenzare positivamente le performance dell’organizzazione.

                      Contattaci per approfondire!

                      COSMA Brescia Interventi Counseling organizzativo

                      Interventi di Counseling organizzativo

                      Ogni intervento di counseling organizzativo nasce da un’esigenza di sviluppo o di risoluzione dei problemi all’interno di un’azienda od organizzazione.

                      Il modello di intervento è stato sperimentato con ottimi risultati con amministratori delegati, manager, coordinatori di servizi, impiegati, tecnici, educatori, medici, volontari nelle aziende profit, così come nelle cooperative, scuole e sindacati.

                      Gli ambiti di intervento sono estremamente diversificati perché rispondono alla reale e specifica esigenza del cliente.

                      Clicca per saperne di più!.

                      COSMA Brescia Bilancio di competenze

                      Bilancio delle Competenze

                      Il bilancio di competenze è un percorso di consulenza orientativa che consente alla persona di riconoscere le competenze maturate e quelle che desidera sviluppare per una crescita professionale, uno sviluppo di carriera e/o valutare quale lavoro confà alle proprie propensioni e attitudini.

                      Se desideri: ripercorrere e valorizzare le proprie esperienze professionali e di vita; chiarire ciò che si conosce e che si sa fare (le competenze maturate) e comprendere le tue propensioni ed attitudini e come farle riconoscere nel mercato del lavoro, è il percorso adatto a te.

                      Desideri maggiori informazioni? Contattaci! 

                      COSMA Brescia Colloqui Counseling organizzativo

                      Colloqui di Counseling organizzativo

                      I colloqui sono il cuore pulsante della relazione d’aiuto, COSMA offre vari tipi di colloqui a seconda delle esigenze della persona.

                      Colloqui di Counseling: per aiutare la persona ad attraversare momenti di difficoltà, transizione o dare sostegno nel proprio sviluppo.

                      Colloqui di Counseling organizzativo: attraverso l’ascolto qualificato indirizzato all’emersione delle risorse della persona, ci focalizziamo sul raggiungimento dell’obiettivo di miglioramento, costruito con il cliente.

                      Colloqui di accompagnamento al ruolo: pratica consulenziale individuale, basata sulla relazione d’aiuto e centrata sull’apprendimento del rapporto persona-ruolo all’interno di un’organizzazione.

                      Clienti soddisfatti

                      Tante volte si fanno delle scommesse. Queste come tali non sempre hanno esito positivo. Avevamo in testa di proseguire il percorso formativo iniziato negli anni precedenti, ma abbiamo voluto scommettere su questo metodo che per noi era nuovo, “non convenzionale” rispetto alle varie esperienze registrate nel percorso lavorativo fin qui svolto. La scommessa si è rivelata vincente. 
                      Nei 6/7 mesi impiegati nel completare questo nuovo percorso abbiamo avuto modo di metterci in gioco, di riflettere su noi stessi e su come ci comportiamo / affrontiamo la quotidianità. Abbiamo anche avuto modo di condividere tra tutti noi riflessioni intimistiche. Tutto questo ci ha aiutato a costruire una squadra migliore.
                      Il cambiamento è già visibile in tutti noi. Per alcuni in misura più evidente, per altri in modo ancora un pò timido ma col tempo sboccerà per tutti.
                      Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto e del risultato raggiunto e siamo sicuri che porterà benefici crescenti nel tempo”

                      Direttore generale

                      Contattaci per qualsiasi esigenza di approfondimento, curiosità o richiesta di intervento.

                      Email: graziella.nugnes@gmail.com

                      Telefono: 335 5334185

                      Professionisti con cui collaboro

                      GALLERIA

                      Share This